Postări

Se afișează postări din noiembrie, 2025

La psicologia della costanza alimentare: come nasce l’equilibrio autentico

Imagine
  La costanza nell'alimentazione non significa perfezione, ma la capacità di restare fedeli a uno stile di vita equilibrato, anche quando emergono tentazioni, stress o stanchezza. In teoria sembra semplice: si sceglie un piano alimentare e lo si segue. Nella realtà, però, la nostra mente è un campo di forze contraddittorie: desideri, emozioni, automatismi - che possono facilmente deviare anche le migliori intenzioni. Ed è qui che entra in gioco la psicologia: non conta solo cosa mangiamo, ma anche come pensiamo e sentiamo rispetto al cibo.   1. Dalla motivazione al significato: perché fai ciò che fai La maggior parte delle persone inizia un cambiamento alimentare spinta da un impulso esterno: un numero sulla bilancia che non riflette più il proprio benessere, una vecchia foto, o il consiglio di un medico. Il problema è che la motivazione esterna si esaurisce rapidamente. La psicologia comportamentale mostra che la motivazione duratura si basa sul senso, non su...

La relazione tra stress e voglia di dolce

Imagine
  Perché la mente chiede zucchero quando l’anima è stanca In un mondo in cui il ritmo frenetico è diventato la norma, lo stress modella non solo il nostro stato d’animo, ma anche il modo in cui scegliamo di nutrirci. Ci svegliamo di fretta, facciamo i conti con impegni, notifiche, scadenze, e in tutto questo caos il corpo e la mente cercano una forma di sollievo immediata. Per molti, quel sollievo ha il sapore del cioccolato , dei dolci o di altri cibi zuccherati che sembrano regalare per qualche minuto una sensazione di benessere. Ma perché accade questo? E soprattutto, come possiamo liberarci da questo circolo vizioso?   1. Lo stress: la reazione naturale che ci sabota Lo stress, di per sé, non è qualcosa di “negativo”. È un meccanismo di sopravvivenza. Di fronte a un pericolo o a una sfida, l’organismo attiva una complessa risposta fisiologica: aumenta il livello di cortisolo , l’“ormone dello stress”, e il fegato rilascia glucosio nel sangue per fornire energia...